Tubo vortex per aria calda UEE - X AIR
per aria freddain acciaio inossidabile

Tubo vortex per aria calda - UEE - X AIR - PNR Italia - per aria fredda / in acciaio inossidabile
Tubo vortex per aria calda - UEE - X AIR - PNR Italia - per aria fredda / in acciaio inossidabile
Tubo vortex per aria calda - UEE - X AIR - PNR Italia - per aria fredda / in acciaio inossidabile - immagine - 2
Tubo vortex per aria calda - UEE - X AIR - PNR Italia - per aria fredda / in acciaio inossidabile - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
in acciaio inossidabile, per aria fredda, per aria calda

Descrizione

I tubi a vortice sono dei dispositivi in grado di generare piccoli volumi di aria fredda o calda e vengono tradizionalmente utilizzati nell’industria di processo per raffreddare o scaldare piccoli oggetti o superfici. Un flusso di aria compressa in ingresso viene diviso in due parti, in uscita da due orifizi, generando quindi aria calda e fredda. I vantaggi di questo prodotto risiedono nel tipo di alimentazione che richiede: funzionando semplicemente ad aria compressa, si riescono ad evitare i problemi legati all’utilizzo della corrente elettrica. Inoltre, non avendo parti mobili non richiedono manutenzione e non mostrano usura anche dopo anni di utilizzo. I tubi a vortice X-AIR di PNR Italia sono prodotti in acciaio inossidabile di qualità e testati nei nostri laboratori per fornire prestazioni ottimali. Settori industriali • Industria metallurgica • Industria chimica • Industria energetica

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di PNR Italia

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

INDUSTRIAL MÄSSORNA ÖRESUND

21-22 mag 2025 Malmö (Svezia) Hall D - Stand 15

  • Maggiori informazioni
    drinktec

    15-19 set 2025 München (Germania) Hall B5 - Stand 380

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.