Funzionamento:
Con il banco di prova della pressione a impulsi è possibile realizzare variazioni di pressione nel campo sovrapressione-sovrapressione, sovrapressione-vuoto e vuoto-vuoto.
L’isteresi del cambio di pressione è regolabile in modo variabile e può avvenire nelle più svariate condizioni climatiche. Nella cabina climatica, che funge anche da camera di prova, è possibile richiamare temperature di prova da -72°C a + 180°C e un’umidità dell’aria programmabile fino al 98%. Su ciascun lato nella camera di prova sono presenti tre connessioni di prova che possono essere chiuse individualmente utilizzando valvole separate. Un collaudo di tenuta automatizzato può rilevare una perdita in ciascun elemento sottoposto a collaudo ogni X cicli ed escluderlo dal circuito di prova in caso di perdita.
Struttura:
Il punto principale del sistema è costituito dalla cabina climatica disposta nella parte centrale. La parte sinistra del sistema contiene i componenti di sovrapressione che sono costituiti da un essiccatore ad adsorbimento con un serbatoio di accumulo dell’aria compressa e due accumulatori di sovrapressione per la generazione della pressione di prova.
I componenti del vuoto sono posizionati nella parte destra del sistema: pompa del vuoto, serbatoio di stoccaggio del vuoto e due serbatoi in depressione. La gestione del sistema avviene sulla destra mediante un touchscreen da 19 pollici e in alternativa con una tastiera e un mouse.
Caratteristiche principali:
Alta dinamica
Campo della pressione di prova da -0,8 a +3,5 bar
Camera di prova completamente climatizzata
Temperature di prova: da -72°C a +180°C
Umidità programmabile fino al 98%