La famiglia di circuiti integrati LinkSwitch-TNZ combina la conversione di potenza con la generazione senza perdite del segnale di attraversamento dello zero AC usato tipicamente per il clock di sistema e le funzioni di temporizzazione. I progetti che utilizzano i circuiti integrati LinkSwitch-TNZ altamente integrati sono più flessibili delle implementazioni discrete, riducendo il numero di componenti del 40% o più. Oltre a permettere efficienze di 80+ nei progetti Flyback a bassa potenza, il consumo molto basso a carichi leggeri abilitato dal controllo On/Off permette a più funzioni (display, connettività wireless, sensori ecc.) di essere attive durante lo standby del sistema. La famiglia di dispositivi supporta topologie di convertitori buck, buck-boost e flyback.
Ogni dispositivo incorpora un MOSFET di potenza a 725 V, un oscillatore, una sorgente di corrente commutata ad alta tensione per l'auto-biasing, il jittering di frequenza, il limite di corrente veloce (ciclo per ciclo), lo spegnimento termico isteretico e i circuiti di protezione da sovratensione in uscita e in ingresso su un circuito integrato monolitico.
I circuiti integrati LinkSwitch-TNZ consumano <100 µA di corrente in standby con il risultato di progetti di alimentazione che possono soddisfare le normative a vuoto e in standby in tutto il mondo. Le modalità di limite di corrente del MOSFET possono essere selezionate attraverso il valore del condensatore del pin BYPASS. L'alto livello di limite di corrente fornisce la massima corrente di uscita continua, mentre il basso livello permette di utilizzare induttori a montaggio superficiale molto economici e piccoli. Una serie completa di funzioni di protezione consente di avere alimentatori sicuri e affidabili, proteggendo il dispositivo e il sistema da guasti di sovratensione in ingresso e in uscita, guasti di sovratemperatura del dispositivo, perdita di regolazione e sovraccarico o cortocircuito dell'uscita dell'alimentatore.
Generazione del segnale zero cross senza perdite
Supporta le topologie buck, buck-boost e flyback
Consente una regolazione del ±3% sulla linea e sul carico
---