I robots vengono utilizzati nelle applicazioni tessili quando si richiedono manipolazioni intensive di bobine di filato o di rotoli di tessuto per renderle più rapide e flessibili. Facendo propri questi requisiti PRIMON AUTOMAZIONI è stata una delle prime aziende a inserire robot antropomorfi e collaborativi negli impianti tessili con l’obiettivo di sostituire l’uomo tanto nelle attività ripetitive e alienanti quanto in quelle complesse e gravose.
La facilità di programmazione dei robot e la possibilità di guidarli nello svolgimento delle loro funzioni tramite opportuni sistemi di visione ne consentono una facile riconversione al variare delle condizioni operative e un'estrema adattabilià di utilizzo di fronte alle molteplici varianti di semilavorati da movimentare.
L’impiego dei ROBOTS è quindi consigliabile quando:
il semilavorato da manipolare deve essere prelevato da posizioni non certe che vengono identificate tramite telecamera;
le movimentazioni da eseguire nella stessa stazione sono molteplici e richiedono spostamenti nello spazio (associabili a 6 gradi di libertà);
il semilavorato da manipolare non è particolarmente pesante;
il semilavorato da manipolare si trova o deve essere collocato in posizioni scomode per l’operatore;
i semilavorati da manipolare sono pallettizzati o devono essere depallettizzati;
è richiesta elevata flessibilità all’impianto in cui sono inseriti.