Con il martello estrattore di autobloccanti SZH, i masselli possono essere rimossi con assoluta facilità, senza provocare alcun danno ai masselli adiacenti!
Specialmente con masselli autobloccanti e lastre di altissima qualità, può accadere che a causa delle vibrazioni singoli autobloccanti presentino piccoli danni e debbano essere sostituiti.
Se si utilizzano gli estrattori convenzionali, con lame che eseguono la presa lungo la fuga, si possono provocare danni ai masselli adiacenti.
a. Il massello danneggiato viene perforato al centro con il trapano.
La vite per calcestruzzo viene avvitata con il cacciavite a batteria finché la testa sporge di ca. 10 – 15 mm.
b. Il SZH fa presa sotto la testa della vite.
c. La maniglia viene tirata verso l'alto con entrambe le mani (vedi freccia in foto).
Bastano pochi colpi per rimuovere il massello danneggiato.
Maggiori informazioni
• Grazie alla zincatura galvanica le superfici sono protette più a lungo
SZH: Comprende 5 viti per calcestruzzo con testa esagonale e rondella compressa, 6 x 80/apertura 13.