I vagli di disidratazione sono vagli vibranti utilizzati per ridurre al minimo l'elevata quantità di acqua presente nella sabbia lavata e per purificarla dai materiali organici che riducono la qualità del materiale. La differenza più importante rispetto ai vagli vibranti standard è che funzionano ad angolo inverso.
I vagli di disidratazione sono apparecchiature molto importanti per i processi di lavaggio. Il materiale sottoposto al processo di lavaggio contiene almeno il 20% di acqua. Lo stoccaggio di questo materiale alla rinfusa e l'attesa del drenaggio dell'acqua richiedono tempi piuttosto lunghi. Potrebbe anche essere necessario fermare l'impianto durante questo periodo. Per questo motivo, è necessario rimuovere l'acqua dal materiale lavato, di solito nelle ultime fasi dei processi di lavaggio. I vagli di disidratazione sono le apparecchiature più efficaci per questo processo
Il telaio del vaglio è montato con un'inclinazione verso l'alto in direzione dell'uscita. Con il movimento di vibrazione creato dai vibromotori, il materiale si muove verso l'alto sulla superficie del vaglio in poliuretano. Ma l'acqua non è inclusa in questa progressione. L'acqua filtrata attraverso le aperture delle maglie del vaglio in poliuretano e le fibre organiche idrosolubili devono essere separate dalla sabbia. Si ottiene così il materiale liberato dall'acqua. Inoltre, l'acqua filtrata viene riciclata e riutilizzata nel sistema di lavaggio.
---