Il software PLM SaaS offre tutte le funzionalità del tradizionale PLM aziendale e le ottimizza combinandole con i vantaggi dei servizi e del cloud computing. Gli utenti del PLM SaaS possono usufruire degli stessi flussi di lavoro configurabili, degli stessi processi di gestione delle modifiche e delle stesse funzionalità di distinta base, oltre ad aggiornamenti prevedibili, adozione ottimizzata di nuovi moduli e sicurezza integrata. Windchill+ è il primo della propria categoria: una soluzione PLM completa, interamente distribuita come servizio, per una migliore collaborazione aziendale e un digital thread completamente connesso.
Il futuro del PLM SaaS: come raggiungere gli obiettivi più ricercati dalle aziende
IDC prevede nei prossimi anni un incremento del tasso di adozione del PLM SaaS, capace di attuare la trasformazione digitale dei processi di produzione e sviluppo prodotto. Le aziende, pertanto, si affidano oggi al SaaS per ridefinire la percezione dell'utente con il prodotto e accelerare la creazione di prodotti innovativi con processi di lavoro più flessibili e sicuri. In questo InfoBrief, IDC supporta queste affermazioni con ricerche aggiornate, tra cui sondaggi globali sull'innovazione di prodotto, sull'adozione del SaaS, sui fattori di successo e sui risultati.
Il futuro del PLM SaaS: come raggiungere gli obiettivi più ricercati dalle aziende
IDC prevede nei prossimi anni un incremento del tasso di adozione del PLM SaaS, capace di attuare la trasformazione digitale dei processi di produzione e sviluppo prodotto. Le aziende, pertanto,