Controllore di tensione di banda T-One

Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A.
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A.
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 2
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 3
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 4
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 5
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 6
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 7
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 8
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 9
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 10
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 11
Controllore di tensione di banda - T-One - Re S.p.A. - immagine - 12
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
di banda

Descrizione

Il regolatore di tensione T-One è la soluzione ideale per chi cerca un controllo preciso e affidabile della tensione del materiale, sia nei sistemi a circuito chiuso che a circuito aperto. Progettato per un'integrazione semplice con celle di carico o bracci ballerini, T-One assicura una gestione ottimale della tensione durante le fasi di svolgimento, trazione e avvolgimento, migliorando significativamente l'efficienza del processo produttivo. Grazie al suo algoritmo PID avanzato, il regolatore di tensione T-One offre un controllo rapido e preciso, minimizzando le oscillazioni di tensione e migliorando la stabilità operativa. La sua interfaccia semplice e intuitiva consente una configurazione rapida e un monitoraggio immediato, permettendo agli operatori di ottimizzare i parametri in tempo reale. T-One è disponibile in diverse varianti per soddisfare le esigenze specifiche di ogni applicazione. Le versioni FPM, SEL-XP, 28 e ULS offrono funzionalità avanzate come la gestione modulare dei freni pneumatici (SELEMATIC) e la regolazione su avvolgitori/svolgitori motorizzati. Inoltre, la lettura del diametro in circuito aperto consente un controllo della tensione ancora più preciso e personalizzato. Con T-One, è possibile aumentare la produttività e ridurre gli sprechi. Questo regolatore di tensione è l'alleato ideale per ottimizzare il controllo della tensione in impianti complessi, garantendo una gestione efficiente del materiale e prestazioni migliorate. T-One è la soluzione che combina flessibilità, affidabilità e alta qualità, migliorando significativamente il controllo della tensione e l'efficienza complessiva degli impianti di produzione. - Controllo preciso e stabile della tensione nei sistemi a circuito chiuso e aperto. - Algoritmo PID avanzato per una risposta rapida e una regolazione accurata. - Interfaccia semplice e compatta per una configurazione rapida e un monitoraggio intuitivo. - 5 modelli per diversi tipi di regolazione. - Adatto per l'integrazione con celle di carico, bracci ballerini e servo diametro. Applicazioni principali: Carta, Non tessuto / Igiene, Film plastico, Foglio di alluminio, Cartone, Cavi. Specifiche tecniche: - Alimentazione: 24 Vdc (±10%) - Potenza: 8 W max - Ingresso analogico: 1 a 0÷20 mV, 4÷20 mA (modello FPM) - Ingressi analogici: 1 o 3 a 0÷10 V (a seconda del modello) - Ingressi digitali: 2, 4 o 6 a 24 V (a seconda del modello) - Uscita analogica: 0÷10 V, 4÷20 mA (tutti i modelli) - Uscita PWM: -1÷1 A (solo modello SEL-XP) - Uscite relè digitali: 2 a 24 Vdc/24 Vac - Peso: 170 g - Temperatura di esercizio: 0÷50°C - Grado di protezione IP: IP20

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Re S.p.A.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

K 2025
K 2025

8-15 ott 2025 Düsseldorf (Germania) Hall Salle 4 - Stand D41

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.