Taglierina per pane industriale con disco di taglio SITEC 2000
con nastro trasportatore

Taglierina per pane industriale con disco di taglio - SITEC 2000 - Rego Herlitzius GmbH - con nastro trasportatore
Taglierina per pane industriale con disco di taglio - SITEC 2000 - Rego Herlitzius GmbH - con nastro trasportatore
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di lama
con disco di taglio
Altre caratteristiche
con nastro trasportatore
Potenza

3 kW
(4 hp)

Capacità di produzione

270 p/min

Descrizione

Macchine a lama di falce efficienti, precise e facili da usare La linea di alimentazione a pignone larga 200 mm nella 2000 assicura un'alimentazione continua e comoda del pane. Con una prestazione di taglio di 270 fette al minuto, la lama a falce integrata è ideale per il pane di segale grosso. Lo spessore di taglio può essere regolato sul display analogico, anche durante il processo di affettamento, permettendo così un controllo preciso del SITEC 2000. Il nastro di scarico con accesso a tutto tondo permette poi una rapida rimozione del pane affettato. Questa flessibilità rende il Sitec 2000 un vero tuttofare in grado di soddisfare le più svariate esigenze. CARATTERISTICHE IMPRESSIONANTI: - Versione con lama a falce perfettamente adatta alla lavorazione del pane di segale - Capacità di tagliare fino a 270 fette al minuto - Alimentazione del pane continua, comoda e che fa risparmiare tempo, grazie alla linea di alimentazione a cremagliera larga 200 mm - Lubrificazione delle lame regolabile individualmente con feltri e pompa dell'olio - Facile rimozione del pane affettato grazie all'accesso completo al nastro di scarico - Visualizzazione analogica dello spessore della fetta, regolabile anche durante il taglio - Motoriduttore autofrenante ad alte prestazioni - Facile da pulire - Particolarmente silenziosa

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.