La centralina pneumo-idraulica si presta particolarmente per attrezzature di bloccaggio e montaggio piccole e medie con cilindri a semplice o doppio effetto, funzionanti in prevalenza ad intermittenza (generazione della pressione e suo mantenimento).
La pompa a stantuffi in tandem è sistemata nel serbatoio dell'olio per risparmiare spazio. Funziona con movimenti oscillanti e controllo automatico dell'inversione della corsa per mezzo di una valvola 4/2 pilotata. La frequenza della corsa e quindi la portata dipendono dalla pressione dell'aria compressa e dalla contropressione idraulica.
Varianti del comando
Valvola 3/2 a comando manuale
Questa valvola è dotata di impugnatura girevole per l'azionamento diretto sulla centralina.
Valvola 3/2 a comando pneumatico
Questa valvola, sistemata sulla centralina, consente il pilotaggio pneumatico, per il quale occorre comunque una valvola a leva supplementare (accessorio).
A seconda della lunghezza della linea pneumatica tra le due valvole si deve prevedere un ritardo più o meno lungo durante le operazioni di bloccaggio e sbloccaggio.
Senza valvola come generatore di pressione
Per comando con valvole esterne (solo raccordi P e R). La pompa mantiene costante la pressione preregolata.
Con controllo di valvole montate in centralina
Per cilindri a semplice o doppio effetto.