L'isolamento acustico passivo della struttura riduce le emissioni di rumore
La tendenza attuale è quella della mobilità elettrica. Tuttavia, con l'elettrificazione delle trasmissioni dei veicoli sono sorte altre sfide. Ad esempio, le unità di potenza varie, come i compressori dell'aria condizionata e i sistemi di sovralimentazione dei freni, generano vibrazioni da cui possono derivare rumori sgradevoli. Le soluzioni precedenti si limitavano a una precisione molto elevata nel processo di produzione e all'uso di lubrificanti specializzati per ridurre il rumore di funzionamento. Sfortunatamente, questo aiuta poco a evitare che le vibrazioni e il suono trasmesso dalla struttura vengano convertiti in suono trasmesso dall'aria.
La scelta più saggia è rappresentata dai cuscinetti NVH (Noise Vibration Harshness) di ROLLAX che, grazie all'isolamento acustico passivo della struttura, possono ridurre i livelli di rumore fino a 10 dB(A).
Una panoramica sulla generazione di rumore nei veicoli a motore.
Chi desidera ridurre i livelli di rumorosità interna dei veicoli a motore deve innanzitutto capire come si sviluppano questi rumori. A questo punto è importante distinguere tra rumore trasmesso dalla struttura e rumore ultrasonico. Il rumore di origine strutturale non è udibile. Si crea quando un corpo solido vibra. Un esempio è l'albero di un motore elettrico o di una trasmissione. Quando queste vibrazioni incontrano un corpo di risonanza, come la carrozzeria, il pannello della porta o la paratia del veicolo, si trasformano in un suono udibile. Se il corpo di risonanza è posizionato vicino all'abitacolo o ha un collegamento rigido con esso, viene percepito come un rumore fastidioso.
I cuscinetti ROLLAX NVH consentono di disaccoppiare acusticamente il generatore di vibrazioni e il corpo di risonanza.
---