I profili e le barre pultruse sono elementi in materiale composito ottenuti attraverso il processo di pultrusione e sono costituiti da resine organiche rinforzate con fibre di vetro o di carbonio. Hanno proprietà strutturali e di resistenza superiori all'acciaio, per questo si stanno rapidamente affermando in molti settori produttivi.
Descrizione e caratteristiche dei profili pultrusi
La produzione di profili pultrusi è un settore in rapida evoluzione. Non ci concentriamo solo sul processo di pultrusione, ma anche sugli aspetti che riguardano lo studio e la ricerca dei materiali e la sperimentazione di soluzioni che garantiscano le massime prestazioni. I profili pultrusi sono realizzati con resine organiche e fibre di vetro o di carbonio che hanno qualità strutturali, leggerezza e resistenza alla corrosione o al deterioramento.
Le barre e i profili pultrusi garantiscono:
- elevata resistenza agli acidi aggressivi, al cloro e all'acqua di mare;
- bassa conducibilità termica ed elettrica
- radiotrasparenza;
- una notevole resistenza alle sollecitazioni meccaniche;
- leggerezza e stabilità;
- capacità autoestinguente;
- assenza di manutenzione.
Queste caratteristiche evidenziano come i profili pultrusi costituiscano una parte importante nell'industria moderna. Inoltre, essi:
rappresentano una soluzione di design basata sulle innovazioni tecniche e strutturali dei materiali;
garantiscono leggerezza e durata in contesti non ottimali e dove non è facile effettuare interventi di manutenzione, come le piattaforme petrolifere;
sono ecologici, a contatto con l'acqua non arrugginiscono e non rilasciano sostanze nocive;
sono ampiamente utilizzati come isolanti termici ed elettrici, soprattutto nel settore dei trasporti.
---