Gli impianti chimico fisici della serie SA-CH trovano applicazione su acque di prima pioggia o acque reflue industriali anche particolarmente inquinate come pericolati, acque reflue cariche prodotte da impianti di trattamento rifiuti, rifiuti liquidi, cantine vinicole, fonderie, lavanderie.
Gli impianti possono essere utilizzati come moduli di trattamento depurativo in quanto questa tecnologia consente l’abbattimento di oli, idrocarburi, metalli, solidi sospesi e colloidali, tensioattivi, ed una riduzione del carico organico (COD) dell’ordine del 60-70%.
Il trattamento chimico fisico può essere utilizzato in combinazione con moduli di trattamento biologici della serie SA-MBBR e SA-MBR e sistemi terziari come sistemi di filtrazione, adsorbimento, ultrafiltrazione, osmosi inversa o ossidazione chimica.
La Saluber ha maturato grande esperienza nel settore del trattamento di reflui industriali e reflui misti ad acque reflue urbane .
Gli impianti per il trattamento di questa tipologia di refluo vengono progettati in funzione delle caratteristiche quali/quantitative del liquame in ingresso e si compongono di una sezione di pretrattamento chimico-fisico e successivo trattamento della serie SA-MBBR.
Il sistema di trattamento SA-CH COMB può essere integrato con sistemi di ossidazione chimica, filtrazione e ultrafiltrazione/osmosi inversa.
Il sistema di trattamento si ottiene combinando più sezioni di processo che vengono poste in serie; la configurazione ed il dimensionamento del processo si basa sulle caratteristiche dei reflui da depurare e dai contaminanti da rimuovere.