Decanter lamellare SA-SED
per acque reflueverticale

Decanter lamellare - SA-SED - Saluber Italia SRL - per acque reflue / verticale
Decanter lamellare - SA-SED - Saluber Italia SRL - per acque reflue / verticale
Decanter lamellare - SA-SED - Saluber Italia SRL - per acque reflue / verticale - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Applicazioni
per acque reflue
Tipo
lamellare
Orientazione
verticale

Descrizione

I moduli Saluber della serie SA-SED e SA-SPL, sedimentatori a pacchi lamellari, sedimentatori statici, con una capacità idraulica che va da 2m3/h a 50m3/h, possono raggiungere maggiore potenzialità con l’installazione di più moduli in parallelo. I moduli di sedimentazione sono equipaggiati dei sistemi di estrazione realizzati su richiesta attraverso air-lift o pompe. Nella versione con pacchi lamellari SA-SPL la fase di sedimentazione consente di moltiplicare la superficie di separazione acqua- fanghi. I pacchi lamellari, essendo costruiti con un materiale plastico composto da molteplici blocchi, rappresentano un gran numero di superfici elementari di separazione liquido solido, permettendo di diminuire notevolmente la superficie di separazione necessaria per una determinata portata di refluo. Nei sedimentatori a pacchi lamellari, il refluo da trattare si immette nel decantatore tramite un ingresso centrale, il refluo è così costretto a scendere verso il basso per poi risalire all’interno del pacco lamellare, il quale effettuando una contro pressione all’interno dei canali di salita, permette un’omogenea distribuzione su tutte le lamelle. Quando l’acqua attraversa il pacco lamellare, le particelle sospese sedimentano in controcorrente depositandosi nel cono inferiore del sedimentatore.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.