Trasformare i rifiuti in prezioso nutrimento per l’orto è un’esperienza educativa importante: avvicina le nuove generazioni a un nuovo modo di pensare e gestire i rifiuti urbani, costruisce una nuova consapevolezza e una rinnovata responsabilità sociale.
Parlare di compostaggio domestico, dal punto di vista educativo, è doveroso e significa innanzitutto affrontare il tema dei rifiuti urbani prodotti quotidianamente nelle case.
Insegnare ai bambini il rispetto, la cura e la valorizzazione dell’ambiente che li circonda è fondamentale per creare adulti socialmente responsabili, consapevoli e capaci di scegliere. Il loro coinvolgimento porta spesso a coinvolgere le famiglie, stimolando anche gli adulti poco sensibili alle tematiche ambientali a modificare lentamente le loro abitudini.
L’esperienza del compostaggio come processo biologico è ricca di implicazioni didattiche e scientifiche, che danno alla scuola un ruolo chiave nello sviluppo di una coscienza collettiva.
La compostiera didattica è lo strumento perfetto per l’educazione al compostaggio: è costituita da una compostiera da 200l, che permette ai bambini di guardare cosa succede al suo interno, e da un’area delimitata da 3/7 pannelli per creare l’orto.
Dettagli
Capacità: 200 lt
Dimensioni: 740x740x610 + orto