- Sequenza di operazioni semi o completamente automatica
- Interfacciamento con la linea di produzione
- Correzione dello squilibrio completamente automatica
Equilibratrice monopiano con asse del rotore verticale e sequenza di operazioni semi o completamente automatica.
Macchina base con unità di bilanciamento e adattatore di serraggio ad alta precisione, unità di taglio e formatura del peso e sistema di saldatura per la correzione dello squilibrio.
Determinazione dello squilibrio, calcolo dei pesi di correzione e controllo della correzione tramite unità di misura a microprocessore.
Carico e scarico manuale o automatico tramite unità di trasporto interna o esterna.
Sistema di controllo e diagnostica della macchina liberamente programmabile con display.
Modelli multistazione disponibili su richiesta.
Campo di applicazione
Misura e correzione dello squilibrio dei convertitori di coppia.
Applicazione della macchina in grandi volumi
di produzione, integrata nella linea di produzione e con trasportatori di ingresso o di uscita adeguati.
Correzione dello squilibrio mediante saldatura di pesi sulla superficie esterna del convertitore in una o più fasi di correzione. I pesi sono ottenuti in modo completamente automatico dalle bobine.
Nella parte posteriore della macchina, un peso di correzione viene tagliato a misura da una bobina metallica in base allo squilibrio misurato, formato e fornito all'unità di saldatura. L'unità di saldatura trasferisce il peso di correzione sul pezzo e lo fissa con una o due saldature a punti a un raggio definito. Si utilizza un metodo di saldatura a media frequenza.
---