Macchine equilibratrici compatti SCHENCK
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}


macchina equilibratrice universalePasio 15
Carico su rotore: 15 kg
... plastilina di bilanciamento) direttamente sulla macchina o con la rimozione di materiale su unità di lavorazione opzionali ad azionamento manuale o semiautomatico. Design - Macchina equilibratrice ...
SCHENCK RoTec GmbH

Velocità di rotazione: 180 rpm - 2.700 rpm
Carico su rotore: 50 kg
... intermedi. Il rotore può pesare fino a 50 kg, con un diametro fino a 600 mm e una lunghezza fino a 1100 mm. Design - Macchina equilibratrice orizzontale a misurazione di forza - Unità di misura ...
SCHENCK RoTec GmbH

Carico su rotore: 3 g - 1.500 g
... - Design più compatto - Facilmente spostabile come blocco unico - Lavorazione del titanio (opzione) Sequenza di operazioni - Il pezzo in lavorazione viene prelevato dal trasportatore di trasferimento ...
SCHENCK RoTec GmbH

Velocità di rotazione: 600 rpm - 1.000 rpm
Carico su rotore: 30 kg
... soluzione a gancio per gru" Design La macchina è costituita da un dispositivo di bilanciamento verticale con annessa unità di perforazione a funzionamento automatico. Il corpo da bilanciare viene bloccato sulla macchina ...
SCHENCK RoTec GmbH

Velocità di rotazione: 1.000 rpm - 3.000 rpm
Carico su rotore: 0,5 kg
... piani - Nessuna calibrazione dispendiosa in termini di tempo grazie alla calibrazione permanente - Design compatto della macchina, ingombro ridotto e montaggio semplice - Unità di misura su ...
SCHENCK RoTec GmbH

Carico su rotore: 50 g
... . plastilina di bilanciamento) direttamente sulla macchina o con la rimozione di materiale su unità di lavorazione opzionali ad azionamento manuale o semiautomatico. Design - Macchina equilibratrice ...
SCHENCK RoTec GmbH

Carico su rotore: 500 g
... plastilina di bilanciamento) direttamente sulla macchina o con la rimozione di materiale su unità di lavorazione opzionali ad azionamento manuale o semiautomatico. Design - Macchina equilibratrice ...
SCHENCK RoTec GmbH

Carico su rotore: 5 kg
... plastilina di bilanciamento) direttamente sulla macchina o con la rimozione di materiale su unità di lavorazione opzionali ad azionamento manuale o semiautomatico. Design - Macchina equilibratrice ...
SCHENCK RoTec GmbH

Carico su rotore: 1 kg - 200 kg
... di calibrazione per un facile passaggio da un tipo di pezzo all'altro con la semplice pressione di un pulsante. Il design compatto garantisce un'ottima facilità di utilizzo. Programma per la compensazione degli errori ...
SCHENCK RoTec GmbH

Carico su rotore: 50 g - 1.600 g
... Utilizzo della macchina nella produzione di medi e grandi volumi. Misura e correzione completamente automatica dello squilibrio mediante rettifica su due piani e con più fasi di correzione. Carico e scarico con caricatore ...
SCHENCK RoTec GmbH
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti