- Misura precisa dello squilibrio anche per rotori piccoli e leggeri
- Bilanciamento su uno o due piani
- Nessuna calibrazione dispendiosa in termini di tempo grazie alla calibrazione permanente
- Design compatto della macchina, ingombro ridotto e montaggio semplice
- Unità di misura su PC con ampia possibilità di suggerimento per l'operatore e visualizzazione diretta dello squilibrio o del peso di correzione
Campo di applicazione
Misura e correzione dello squilibrio in rotori senza albero proprio, in uno o due piani. Esempi tipici di rotori sono i CD vergini, le piccole soffianti senza autopropulsione, le centrifughe, le pulegge di rinvio, i componenti della frizione e gli ugelli rotanti per la verniciatura. La distanza ridotta del mandrino e la copertura protettiva consentono un bilanciamento più rapido, sicuro e preciso.
Design
- Macchina di bilanciamento verticale a misurazione di forza con calibrazione permanente e funzionamento automatico
- Progettata per essere posizionata su un tavolo, adatta a un operatore seduto
- L'unità di bilanciamento, l'unità di misura e l'armadio di controllo sono montati su una piastra di base comune.
- Il mandrino di equilibratura di precisione montato sul dinamometro supporta un adattatore rimovibile per il centraggio dei rotori ed è azionato da un motore elettrico montato su flangia.
- L'involucro protettivo progettato secondo la norma ISO 21940-23 fa parte della dotazione standard.
- Unità di misura CAB 820 con display LCD colorato e grafico. Memoria cache per 99 dati del rotore e ampia configurazione di base per i diversi metodi di correzione.
Opzionale: CAB 920 con sistema operativo Windows, display a colori TFT con funzione touchscreen e visualizzazione vettoriale dello squilibrio.
---