- Applicabile a livello universale
- Elevata precisione di bilanciamento
- Facilità di aggiornamento grazie alla struttura modulare e all'ampia gamma di accessori
- Il principio del cuscinetto rigido garantisce un rapido passaggio da un pezzo all'altro
- Strumento di misura CAB 820, CAB 920 opzionale - la soluzione di fascia alta
- Gamma completa di dispositivi di sicurezza per tutte le classi di protezione
Caratteristiche speciali
- Facile da usare: il principio del cuscinetto rigido elimina la necessità di eseguire calibrazioni
- Consente la correzione su due piani o la correzione separata dello squilibrio statico e di quello di coppia
- I rotori possono essere montati sui loro alberi originali o su perni di montaggio, opzionalmente con cuscinetti antifrizione montati
- Indicazione dell'angolo in caso di trasmissione a cinghia
- Ciclo di misura automatico con impostazioni a variazione continua per l'accelerazione, la misura e il tempo di frenata
- Aggiornabile con numerosi moduli aggiuntivi, ad esempio per la correzione della massa
Design
Campo di applicazione
Le equilibratrici universali della serie HM sono concepite per l'equilibratura altamente precisa di un'ampia gamma di rotori. Sono adatte per l'equilibratura di rotori cilindrici con perni d'albero integrati e per l'equilibratura di rotori a disco su perni di equilibratura.
La taratura permanente, il design ergonomico e la sequenza logica di funzionamento ne facilitano l'utilizzo.
Il principio di progettazione modulare e l'ampia gamma di accessori rendono la macchina altamente flessibile.
Le equilibratrici universali Schenck serie HM sono un investimento altamente efficiente sia per rotori singoli che per piccoli lotti.
Sequenza delle operazioni
- Caricare manualmente il pezzo in lavorazione sui piedistalli dei cuscinetti, chiudere i cuscinetti di bloccaggio e collegare l'azionamento (trasmissione a cinghia o albero motore)
---