Tavola di guida a vite NK Series
lineare

Tavola di guida a vite - NK Series - SCHNEEBERGER AG Linear Technology - lineare
Tavola di guida a vite - NK Series - SCHNEEBERGER AG Linear Technology - lineare
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Azionamento
a vite
Specificazioni
lineare

Descrizione

– Esecuzione monoasse in acciaio o in ghisa, a seconda del calibro – 5 calibri – Equipaggiate con gabbie a rulli o a sfere – Lunghezze da 25 a 510 mm – Corse da 10 a 450 mm – Ampi campo di applicazioni grazie a una grande varietà di dimensioni – Per le massime esigenze di precisione – Per le massime accelerazioni con FORMULA-S Materiali Grandezze NK 1 e 2 = acciaio Grandezze NK 3, 6 e 9 = ghisa Esecuzione normale Le tavole a rulli del tipo NK consistono di corpi superiori e inferiori nonché delle relative guide lineari tipo R. Tutte le tavole sono equipaggiate con gabbie a rulli tipo AC e terminali tipo GB. Si addicono sia al montaggio orizzontale che verticale. Il corpo inferiore è provvisto di fori di fissaggio normalizzati. I lati opposti alle viti di registrazione, del corpo superiore e di quello inferiore, possono essere utilizzati quali battute di riscontro. Nella versione standard la limitazione della corsa avviene tramite due viti nel corpo superiore e una in quello inferiore. Queste viti sono in grado di assorbire soltanto forze o colpi di piccola entità nel senso della corsa e non si possono utilizzare quali battuta di riscontro. Con FORMULA-S le viti non sono più neccessarie, grazie al sistema di gabbia assistita.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SCHNEEBERGER AG Linear Technology

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

LIGNA 2025
LIGNA 2025

26-30 mag 2025 Hannover (Germania) Hall 27 - Stand C58

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.