Schulz Stanztechnik produce questi cuscinetti assiali a sfere utilizzando i materiali adatti all'applicazione specifica.
Per l'alloggiamento vengono utilizzati acciaio, ottone o acciaio inox; per gli anelli, acciaio o acciaio inox, sempre temprato. Le sfere sono in acciaio al cromo o in acciaio inox, anch'esso sempre temprato. Per l'assemblaggio delle singole parti sono possibili tutte le combinazioni di materiali, a seconda delle condizioni di utilizzo. Oltre ai cuscinetti finiti, possono essere forniti diversi rivestimenti superficiali per le singole parti: ottone non rivestito o nichelato; acciaio e acciaio inox non rivestito, zincato o nichelato. Tutti i cuscinetti sono disponibili lubrificati o non lubrificati.
Schulz Stanztechnik fornisce questi cuscinetti assiali a sfere (sfere, anelli in acciaio) per diverse applicazioni e lavora in molte dimensioni standard. Su richiesta sono disponibili cuscinetti con dimensioni speciali o realizzati in altri materiali, nonché rivestimenti superficiali. I diversi cuscinetti assiali a sfere sono stati progettati per carichi diversi.
I cuscinetti assiali a sfere DLG100 sono costituiti da un alloggiamento in lamiera, due anelli temprati e sfere di precisione temprate. Per la loro struttura, si parla di design incapsulato a sfere piene. Nel caso dei cuscinetti standard, l'alloggiamento e un anello costituiscono le superfici di contatto. Nel caso dei cuscinetti speciali, le superfici di contatto sono formate da entrambi gli anelli. I cuscinetti sono disponibili sia lubrificati che non lubrificati.
Se i movimenti rotatori o longitudinali lenti devono essere agevoli nonostante i carichi elevati, si utilizzano sempre cuscinetti a sfere, generalmente invisibili all'utente.
---