Questo sistema a termocoppia a infrarossi è composto da una sorgente a infrarossi standard Serie 12, una termocoppia di tipo K e un termometro digitale opzionale.
Queste unità sono state utilizzate come controlli su strumenti a infrarossi come termometri e fotocamere. Quando si alimenta la sorgente a infrarossi, l'unità si riscalda e il termometro digitale genera una lettura digitale della temperatura superficiale (vedi nota sotto). L'uscita della termocoppia può essere utilizzata anche come ingresso del sistema di alimentazione per controllare la temperatura della sorgente.
Sorgente a infrarossi IR-12K/TC
Il sensore a termocoppia di tipo K è realizzato con uno speciale filo per termocoppie a errore limite. Il filo ha un valore nominale di ±1,1°C. Tuttavia, il collegamento termico tra la termocoppia e la sorgente IR non è perfetto e la lettura della termocoppia può essere inferiore di 50-100°C. Ad esempio, se la sorgente funziona a 975°C, la termocoppia leggerà tra 875 e 925°C. La termocoppia non può quindi essere utilizzata per misurare la temperatura di una sorgente, ma è utile per monitorare la stabilità termica di una sorgente.
Il sensore viene applicato direttamente alla bobina della sorgente a infrarossi. Per applicare il sensore si utilizza un materiale ad alta temperatura e a bassa espansione. La termocoppia è terminata con un connettore miniaturizzato ANSI standard di tipo K.
Termometro digitale /DT
Il sistema a termocoppia può essere collegato direttamente a questa unità. Il misuratore accetta tutte le sonde a termocoppia di tipo K con miniconnettori ANSI.
Caratteristiche
- Pulsante HOLD per congelare la lettura
- Interruttore per la lettura in °F e °C
- Display con grandi caratteri digitali da 1/2"
- Campo di misura: da -50°C a 1300°C
- Lo strumento viene fornito con una batteria da 9 volt
- Tre cifre e mezzo
---