Trituratore laceratore per rifiuti primario HM80/100/120 series
per metalli

Trituratore laceratore per rifiuti primario - HM80/100/120 series - SELTEK SRL - per metalli
Trituratore laceratore per rifiuti primario - HM80/100/120 series - SELTEK SRL - per metalli
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
primario
Applicazioni
per metalli

Descrizione

Mulino pre-raffinatore per metalli della serie intermedia HM80-HM120 hanno potenze variabili da 80 a 315 kw e peso dei martelli da 16 a 22 kg. I mulini a martelli della serie intermedia possono essere utilizzati sia come mulini a martelli raffinatori che come mulini a martelli primari. Si tratta di mulini estremamente versatili e progettati per diverse applicazioni nel settore del riciclaggio dei metalli e del rottame da raccolta. Tutti i mulini a martelli della serie intermedia sono realizzati con martelli stellari per scongiurare rotture nel caso di sovraccarichi accidentali. I mulini frantumatori della serie intermedia possono essere realizzati con una porta di espulsione ad apertura automatica che si aziona nel caso di introduzione di corpi con massa elevata. Allo stesso modo sono previsti sistemi di frizione idraulica automatica tra rotore e trasmissione di potenza. Tutti i mulini frantumatori a martelli consentono l’alloggiamento di griglie classificatrici di diversa misura e forma, in fusione o in carpenteria, in funzione del materiale da trattare e dalla pezzatura richiesta. Il sistema di apertura della cassa del mulino a martelli tramite due cilindri idraulici consente di effettuare rapidamente la sostituzione della griglia e la attività di manutenzione straordinaria. Il disegno particolare dell’insieme cassa-rotore consente una rapida inversione dei martelli.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SELTEK SRL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.