Triturazione rame e rottami elettrici è pensata per ridurre la pezzatura dei materiali in granulometrie di pochi mm per poter essere avviati alla separazione finale tramite tavole di separazione densimetriche a secco o a sistemi di separazione equivalenti.
Mulino delaminazione per rottami elettrici può essere utilizzato in alternativa al tradizionale mulino a lame laddove i volumi del materiale in ingresso lo giustifichino in termini di quantità e di caratteristiche fisiche. Il mulino verticale introduce alcuni vantaggi rispetto al mulino a lame: può operare anche in presenza di residui di materiali ferrosi o di acciaio inox e richiede minori interventi di regolazione delle lame. Il mulino per il trattamento elettrici a delaminazione è in grado di ridurre la granulometria dei materiali ad una frazione fine conferendo ai metalli una conformazione finale rotondeggiante piuttosto che filamentosa migliorando le prestazioni dei sistemi di separazione posti a valle dello stesso. La velocità di rotazione può essere controllata con un inverter per adattarsi alle diverse tipologie di materiali in ingresso riducendo al minimo le usure da utilizzo. Turbina triturazione rame richiede un range di pezzatura del materiale in ingresso di circa 25 – 30 mm facile da raggiungere con l’utilizzo di premacinatori monoalbero con griglia classificatrice (link ai pre). Il mulino delaminatore Stokkermill Machinery viene progettato e realizzato in due versioni con capacità produttiva variabile dai 500 ai 3000 kg/h è si presta al trattamento e valorizzazione di un’ampia gamma di tipologie di materiali.