cad

Raccordo pneumatico
ad avvitamentoad anello taglientea gomito

Raccordo pneumatico - SERTO - ad avvitamento / ad anello tagliente / a gomito
Raccordo pneumatico - SERTO - ad avvitamento / ad anello tagliente / a gomito
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
pneumatica
Tipo di serraggio
ad avvitamento, ad anello tagliente
Forma
a gomito
Materiale
in acciaio inossidabile
Altre caratteristiche
compatta, resistente alla corrosione, unione
Diametro

Min.: 1,6 mm
(0,063 in)

Max.: 28 mm
(1,102 in)

Pressione di esercizio

250 bar
(3.625,94 psi)

Descrizione

Caratteristiche, particolarità - montaggio facile e veloce - resistente alla corrosione - dimensioni compatte - ampia gamma - possibilità di numerose combinazioni Materiale Acciaio inossidabile 1.4571 (≈ AISI 316 Ti), lega X6CrNiMoTi17-12-2, DIN EN 10088-3 Tasso di perdita dell'elio 10-8 mbar • l/s (a un montaggio a regola d'arte; vedi istruzzioni di montaggio e tubi) Vuoto Fino a 10-4 mbar; sono consentiti valori più elevati. Tubi da utilizzare Tubi di precisione in plastica e acciaio inossidabile senza saldature (conformemente a DIN EN 10216-5/EN ISO 1127) con superficie liscia pulita. Tolleranza dametro esterno di ± 0,1 mm. Vedi anche il capitolo relativo a tubi e tubi flessibili. Altri materiali su richiesta. Certificato di ispezione Certificato di ispezione 3.1 conforme a EN 10204 (a pagamento) Omologazioni DNV GL, DVGW, SVGW, ABS, altre informazioni disponibili su richiesta. Manicotto maschi, filettature Filetto British Standard Pipe (BSP) e metrico fine DIN 3852; conico a forma C; filetto con tenuta a forma B. Filetto NPT conforme a ANSI B1.20.1. Per una tenuta sicura delle filettature maschio conico, consigliamo Loctite® 5061.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SERTO
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.