cad

Raccordo pneumatico CV series
ad avvitamentoa Tin ottone nichelato

Raccordo pneumatico - CV series - SERTO - ad avvitamento / a T / in ottone nichelato
Raccordo pneumatico - CV series - SERTO - ad avvitamento / a T / in ottone nichelato
Raccordo pneumatico - CV series - SERTO - ad avvitamento / a T / in ottone nichelato - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
pneumatico
Tipo di serraggio
ad avvitamento
Forma
a T
Materiale
in ottone nichelato
Altre caratteristiche
compatto, per l'industria agroalimentare, unione
Diametro

Min.: 4 mm
(0,157 in)

Max.: 18 mm
(0,709 in)

Pressione di esercizio

200 bar
(2.900,75 psi)

Descrizione

per aria, gas, liquidi e olii poco o non aggressivi in ambienti non aggressivi, ad es. industria alimentare Caratteristiche, particolarità • montaggio facile e veloce • dimensioni compatte • ampia gamma • possibilità di numerose combinazioni Materiale di base Ottone CW617N (CuZn40Pb2) Nichelatura chimica • Nichel: 88 - 89,5 % • Fosforo: 10,5 -12 % • Punto di fusione: circa 880°C • Grado di durezza: 450/500 Vickers • Spessore dello strato: Generale: circa 7 - 8 µm Eccezione: stelo della valvola circa 2 - 3 µm Tasso di perdita dell'elio 10-8 mbar • l/s (a un montaggio a regola d'arte; vedi istruzzioni di montaggio e tubi) Vuoto Fino a 10-4 mbar; sono consentiti valori più elevati Tubi in acciaio inox da utilizzare Tubi in acciaio inossidabile senza saldature (conformemente a DIN EN 10216-5/EN ISO 1127) con superficie liscia pulita. Tolleranza diametro esterno di ± 0,1 mm. Altri tubi da utilizzare Tubi in plastica e tubi in rame senza saldature (ad esempio EN 12449/10571) con superficie liscia pulita. Tolleranza diametro esterno di ± 0,1 mm. Altri materiali su richiesta.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SERTO
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.