È una scatola di sensori per impianti solari fotovoltaici con uscita Modbus RTU. Oltre al sensore di irraggiamento, include anche un sensore di temperatura interna delle celle. È compatibile con tutti i datalogger Modbus RTU. Viene fornito con staffa di montaggio e cavo.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
L'irraggiamento solare è la potenza per unità di superficie ricevuta dal sole e misurata dal piranometro fotovoltaico, ovvero il sensore di irraggiamento, come radiazione elettromagnetica in Watt per metro quadro (W/m²).
Questo sensore è costituito da una cella solare in silicio monocristallino, che viene attivata dalla luce e produce una corrente elettrica che viene convertita in millivolt (mV) grazie alla resistenza di shunt collegata sul lato posteriore. Sul retro della cella si trova un sensore di temperatura che misura la temperatura della cella e che provoca una piccola deflessione della corrente. La temperatura aumenta in modo inversamente proporzionale alla produzione di corrente della cella. La cella monocristallina e il sensore di temperatura sono collegati a una scheda elettronica, progettata per calcolare il valore di irraggiamento solare compensato in temperatura in W/m². Grazie al design di questa scheda, è possibile collegare fino a 7 sensori diversi e dispone di una porta RS485 per il trasferimento dei dati in protocollo Modbus RTU. SEVEN fornisce anche la conformità SunSpec per i dispositivi necessari.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Cella monocristallina: la cella è laminata con 2 fogli di EVA, un foglio di Tedlar e vetro temperato da 3 mm a una temperatura omogenea di 180 °C e sotto vuoto. Le dimensioni della cella monocristallina sono 52×52 mm² o 31x31mm².
---