I cuscinetti a sfera sono il tipo più comune di cuscinetti. Sono cuscinetti efficienti e precisi e sono ampiamente utilizzati negli utensili elettrici, nell'industria automobilistica, negli elettrodomestici, nell'hardware per computer, nel settore aerospaziale e nelle apparecchiature mediche, soprattutto in applicazioni con piccoli carichi radiali e velocità elevate. Utilizzano elementi volventi (solitamente sfere d'acciaio) per ridurre l'attrito, garantendo così una rotazione fluida e un funzionamento efficiente. Tuttavia, i cuscinetti a sfere hanno una capacità di carico relativamente ridotta e sono adatti per carichi medi e lavori ad alta velocità. Non sono adatti a carichi d'urto eccessivi o a carichi radiali estremamente elevati.
DESCRIZIONE
Principio di funzionamento dei cuscinetti a sfere:
Il principio di funzionamento dei cuscinetti a sfere si basa sull'attrito volvente. Sono costituiti da anelli interni ed esterni, corpi volventi (solitamente sferici) e gabbie. Quando l'anello interno ruota, i corpi volventi rotolano sulla pista dell'anello esterno e il contatto tra i corpi volventi e gli anelli interni ed esterni del cuscinetto è di tipo puntiforme (rispetto al contatto lineare dei cuscinetti a rulli), in modo da ridurre efficacemente l'attrito.
Caratteristiche principali:
Attrito ridotto: attrito ridotto
Poiché i corpi volventi sono sferici, il contatto tra il cuscinetto a sfere e gli anelli interni ed esterni è di tipo puntiforme, significativamente inferiore a quello dei cuscinetti a strisciamento tradizionali. La riduzione dell'attrito non solo riduce il consumo di energia, ma anche l'usura.
Adatto per rotazioni ad alta velocità
I cuscinetti a sfere possono supportare velocità più elevate, soprattutto per le apparecchiature che richiedono una rotazione ad alta velocità, come motori, ventilatori, ruote di automobili, ecc.
---