L'integrazione di soluzioni di ricarica in un'infrastruttura esistente può esaurire rapidamente la capacità di rete disponibile. L'espansione della capacità di rete, tuttavia, richiede tempo e denaro e rende difficile lo sviluppo di infrastrutture di ricarica. Sebbene l'energia autoprodotta sotto forma di energia eolica, solare, da biomassa o idroelettrica contribuisca ad aumentare la disponibilità di elettricità della rete, spesso è imprevedibile. Pertanto, è fondamentale bilanciare la generazione e il consumo.
L'energia deve essere immagazzinata utilizzando una tecnologia che ne permetta il dispacciamento automatico quando necessario. Le batterie installate a livello di distribuzione elettrica supportano la resilienza della rete analizzando il bilancio e immagazzinando l'energia o distribuendola quando necessario.
Con SIESTORAGE NEO!
Consentire la ricarica ad alta potenza in caso di connessione debole alla rete, immagazzinare l'energia autoprodotta, bilanciare i picchi di carico, gestire il carico in modo intelligente ed efficiente e correggere il fattore di potenza: queste sono solo alcune delle caratteristiche principali di SIESTORAGE NEO. La configurazione base del sistema di accumulo a batterie fornisce 184 kW di potenza, con una capacità di 164 kWh. Questa configurazione può essere estesa in qualsiasi momento fino a 368 kW di potenza e 656 kWh di capacità, con varie opzioni di personalizzazione specifiche per il progetto. SIESTORAGE NEO si distingue per il suo design compatto e poco ingombrante, che racchiude tutti i componenti in un unico alloggiamento. È robusto contro le influenze esterne e quindi è un sistema affidabile per qualsiasi luogo. La sua modularità e scalabilità consente di variare la potenza di stoccaggio, la capacità e le opzioni di configurazione, tutte specificamente adattate alle vostre esigenze.
---