Ossidazione anodica per alluminio Bright
con colorazione

Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione
Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione
Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione - immagine - 2
Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione - immagine - 3
Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione - immagine - 4
Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione - immagine - 5
Ossidazione anodica per alluminio - Bright - SILGA - con colorazione - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Natura del substrato
per alluminio
Altre caratteristiche
con colorazione

Descrizione

L’ossidazione anodica brillante è un processo di conversione elettrolitica dell’alluminio metallo in uno strato di ossido che cresce superficialmente come parte integrante del metallo stesso, ottenuto attraverso soluzioni acide con specifici additivi, utilizzato per scopi tecnici e decorativi in diverse applicazioni e con specifiche caratteristiche: elevata resistenza alla corrosione; buona resistenza all’usura; porosità superficiale del 20 – 30%; aspetto superficiale livellato, lucido e riflettente, colorato o neutro, ottenuto attraverso un processo di elettrobrillantatura elettrolitica; durezza superficiale 500 – 900 Brinel; isolamento elettrico; uniformità di spessori con valori dai 5 ai 20 micron, secondo richiesta, ripartiti per il 50% all’interno dello strato e per il 50% all’esterno dello strato. Di seguito la lista completa delle finiture realizzate e le relative conformità alle Direttive.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.