Passivazione per alluminio Passiv-Al

Passivazione per alluminio - Passiv-Al - SILGA
Passivazione per alluminio - Passiv-Al - SILGA
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Natura del substrato
per alluminio

Descrizione

Il Passiv-Al è un processo chimico a base di cromo trivalente (Cr +3) che permette di ottenere, sulla superficie di un oggetto in alluminio o sue leghe, un sottilissimo strato di passivazione (intorno a 0,5 micron) esente da cromo esavalente. Ha caratteristiche tecniche comparabili al processo a base cromo esavalente in termini di resistenza a corrosione, resistenza al contatto elettrico, adesione per vernici e lacche, peso del rivestimento, esposizione all’ambiente marino, corrosione filiforme. Caratteristiche: Processo brevettato, sviluppato dalla US Navy; Prodotto NON PERICOLOSO e conforme alle attuali normative inerenti sostanze pericolose; Applicabile su alluminio e lega di alluminio per proteggerlo dalla corrosione e come base per l’applicazione successiva di vernici, lacche, ecc.; Il processo raggiunge e supera MIL-DLT 81706 e MIL -C 5541 per la corrosione, ovvero 336 ore in NSS per ASTM B-117, rispettivamente UNI ISO 9227 e DIN 50021 SS; I risultati di corrosione sono rispettati per alluminio e diverse leghe di alluminio, quali 2024/T3, 2219/T87, 5083, 7075/T6, 6061/T6, ecc.; Il peso medio del rivestimento è pari a 20-25 mg/square food , pari a 0,025-0,030 mg/cm2; Bassa resistenza elettrica, < 0,8 mOhm/cm2; Ottima resistenza al calore, con valori superiori ai 100 °C si ha una minima perdita di resistenza alla corrosione; Colorazione neutra con leggere iridescenze; Possibilità d’immagazzinare il materiale trattato con Passiv-al prima dell’applicazione di rivestimenti successivi. I campi di applicazione sono: aerospaziale, aviazione, componenti elettronici ed elettrici, automotive, navale, edilizia, antenne, motocicli, cicli.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.