L'ottimizzazione dell'utilizzo dei materiali è diventata la pietra miliare della trasformazione attualmente in corso nel settore. I produttori sono costantemente alla ricerca di componenti leggeri e robusti per garantire una produzione efficiente in termini di costi con garanzie inferiori, costi di richiamo minimi e tempistiche accelerate. L'analisi avanzata a elementi finiti è un elemento essenziale per il calcolo delle sollecitazioni di progettazione. Molte aziende si affidano ancora alla selezione manuale del punto di sollecitazione per l'analisi con fogli di calcolo per eseguire l'analisi della fatica. Questo approccio richiede molto tempo e non si rivela particolarmente affidabile, poiché aumenta il rischio di trascurare le localizzazioni dei punti critici di guasto.
Analisi della fatica FEA
fe-safe è il leader tecnico tra i software di analisi della fatica per modelli a elementi finiti. fe-safe ha stabilito il punto di riferimento per il software di analisi della fatica sin dai primi anni '90 in stretta collaborazione con il settore. La suite software fe-safe è una tecnologia leader a livello mondiale per l'analisi della durata da FEA. Si interfaccia direttamente con tutte le principali suite FEA (Abaqus, ANSYS, Nastran) ed è in grado di soddisfare le applicazioni più complesse del settore.
Metodi di analisi della fatica
fe-safe è stato il primo software di analisi della fatica distribuito in commercio a concentrarsi su metodi di analisi della fatica basati sulla deformazione multiassiale e continua a essere il punto di riferimento per tutti i software di questo tipo.