Le diverse discipline fisiche, come meccanica strutturale, dinamica dei fluidi, termodinamica ed elettromagnetismo, sono strettamente connesse perché l'interazione tra più fenomeni fisici e la conversione di energia da una forma all'altra è fondamentale per la maggior parte delle applicazioni industriali.
Ad esempio, per progettare batterie agli ioni di litio efficienti e affidabili, gli ingegneri devono tenere conto non solo del comportamento elettrochimico, ma anche della deriva termica e della dinamica dei fluidi dell'elettrolita e della piegatura e del rigonfiamento strutturale. Anche durante la produzione, gli effetti multifisici devono essere controllati, sia che si tratti del flusso della plastica nello stampaggio a iniezione o dell'accumulo di umidità durante l'assemblaggio elettronico.
La suite di prodotti Abaqus Unified FEA offre funzionalità significative per la risoluzione di problemi multifisici. Queste funzionalità, sviluppate nel corso di molti anni e completamente integrate come funzionalità base di Abaqus, sono oggi ampiamente utilizzate per molte applicazioni di ingegneria su prodotti e progetti di ingegneria.
La tecnologia multifisica fa parte di Abaqus sin dall'inizio. A partire da Abaqus V2 (nel 1979), Abaqus/Aqua simula il carico di onde idrodinamiche su strutture flessibili per condutture offshore. Nel corso degli anni, sono state aggiunte ulteriori funzionalità multifisiche, come gli accoppiamenti fluidi, termici, elettrici e molti altri elencati di seguito.