Volete costruire una macchina competitiva? Veloce, precisa e con bassi costi di manutenzione. Vi siete chiesti quale tecnologia di movimento lineare esistente possa soddisfare queste caratteristiche? Sicuramente avete sentito parlare del motore lineare. La tecnologia del motore lineare (azionamento diretto) è più facile da implementare di quanto sembri.
L'uso del motore lineare per l'automazione di processo
Nella nostra vasta gamma di motori lineari (ad azionamento diretto), troverete soluzioni in grado di soddisfare i vostri obiettivi: aumentare la precisione, migliorare la dinamica, riducendo al contempo la manutenzione e il consumo elettrico. La configurazione è semplice e comprende due componenti: una bobina (motore o parte primaria) e il magnete (parte secondaria). Non esiste altra tecnologia di trasmissione che possa vantare una tale semplicità.
Offriamo due tecnologie: i motori lineari con nucleo in ferro e i motori lineari senza ferro. La prima offre un'elevata densità di forza e dimensioni compatte, mentre la seconda offre prestazioni eccellenti e un movimento privo di cogging.
Offriamo oltre 7 taglie di motori lineari iron-core della serie KMC7X, con forze di picco comprese tra 100N e 12000N, e 8 taglie di motori lineari ironless della serie KMC9X, con forze di picco comprese tra 10N e 4000N. Disponiamo di un'ampia gamma di motori e magneti in pronta consegna e siamo pronti ad assistervi nel calcolo della vostra applicazione e nella scelta del prodotto giusto.
Con oltre 20 anni di esperienza nelle applicazioni dei motori lineari, nella velocità di movimento e nella precisione di posizionamento, la nuova gamma di motori lineari KMC stabilisce un nuovo standard nelle applicazioni industriali avanzate, come i semiconduttori, la stampa digitale, il packaging e l'automazione industriale.
---