I motori torque, o motori torque, comunemente chiamati motori diretti o direct drive, rappresentano una tecnologia avanzata nel campo dell'ingegneria meccanica ed elettrica, essendo particolarmente adatti ad alcune applicazioni nel settore dell'automazione e nella costruzione di macchinari specializzati.
Il motore torque come componente per l'automazione delle macchine
La caratteristica principale di questo tipo di motori è l'elevata densità di coppia. I motori torque hanno la capacità di fornire un'elevata coppia di spunto, il che significa che possono muovere grandi carichi in modo molto dinamico. Questo li rende ideali per le applicazioni che richiedono un avviamento dinamico ma controllato, un errore di inseguimento minimo e un'elevata rigidità.
Un altro aspetto da sottolineare è la capacità di mantenere una velocità costante in presenza di carichi variabili. I motori torque mantengono una velocità costante anche al variare del carico. Possono essere controllati con precisione in termini di coppia e posizione. Ciò è essenziale nelle applicazioni in cui è richiesto un controllo fine e preciso.
Il motore torque è particolarmente utile nelle situazioni in cui è necessario un controllo preciso della velocità, come ad esempio nei robot industriali o nelle macchine utensili.
Dal punto di vista dell'efficienza energetica, questi motori si distinguono per la loro capacità di convertire una parte significativa dell'energia elettrica che consumano in lavoro meccanico produttivo.
Questa efficienza si traduce in vantaggi economici, grazie al minor consumo energetico, alle ridotte perdite di potenza e al riscaldamento limitato.
---