Sistemi di lubrificazione a linea singola progettati per olio, grasso semi-fluido e grasso NLGI di grado da 000 a 2.
Descrizione del sistema:
Una pompa eroga il lubrificante ai distributori attraverso la linea di alimentazione principale. Il lubrificante viene successivamente dosato ed erogato ai punti di lubrificazione. In funzione del tipo di distributore utilizzato, ciò avviene durante o dopo il ciclo operativo della pompa. I lubrificanti utilizzati più comunemente sono gli oli o i grassi liquidi.
* Distributori a risposta diretta:
La pressione prodotta dalla pompa in esercizio induce i distributori a erogare nei vari punti di lubrificazione una quantità di lubrificante precedentemente immagazzinata. Al termine del ciclo della pompa, la pressione viene scaricata dalla linea principale e i serbatoi di stoccaggio dei distributori si riempiono per il successivo ciclo di lubrificazione.
* Distributori a risposta indiretta:
Durante il ciclo di lubrificazione, il lubrificante viene pompato nei serbatoi di stoccaggio degli alimentatori, dove viene conservato in attesa di essere utilizzato. Solo dopo che la linea principale è stata scaricata dalla pressione, la quantità di lubrificante immagazzinata viene erogata ai punti di lubrificazione per effetto della molla.
Entrambi i tipi di distributori erogano la rispettiva quantità di lubrificante ai punti di lubrificazione, praticamente, allo stesso tempo.