Per la lubrificazione esterna degli utensili, la lubrificazione durante il montaggio, la lubrificazione delle catene e applicazioni simili.
Lubrificanti: Al posto dei tradizionali lubrificanti di raffreddamento acquosi (emulsioni, soluzioni), la lubrificazione minimale utilizza lubrificanti ecologici non a base di acqua, che possono essere ottimizzati con l'aggiunta di additivi, scelti in base ai requisiti delle singole procedure di lavorazione.
Tecnologia Vectolub: Una micro-pompa volumetrica azionata pneumicamente trasporta una quantità molto esigua di lubrificante (da 0 a 90 mm³) ad un ugello, attraverso le linee capillari interne di un tubo coassiale. Il movimento dell'aria a bassa pressione attraverso il tubo diventa turbolento nell'ugello. La dose di lubrificante forma delle goccioline microscopiche (da 200 a 600 μm), che il flusso d'aria convoglia al punto di lubrificazione, senza fomazione di alcuna nebbia d'olio. Le piccole dimensioni delle goccioline creano uno strato di lubrificante a tenuta.
Vantaggi: Questa tecnologia consente di ottimizzare l'efficienza di lubrificazione, ridurre il consumo di lubrificante e mantenere il livello di sicurezza e pulizia richiesto presso l'area di lavorazione.
Unità VTEC
* Sistema di lubrificazione minimale (MQL) dotato di un numero di uscite fino a 8
* Modularità
Grazie alla sua struttura modulare le unità VTEC possono essere adattate perfettamente a qualsiasi applicazione.
* Possibilità di potenziamento
Alcuni moduli possono essere integrati o addirittura modificati in qualsiasi momento.