Il controller contiene il laser, l'elettronica di rilevamento e fornisce tutti i dati attraverso diverse interfacce.
L'interferometro PICOSCALE è un sistema potente per misure di spostamento senza contatto. Il controller dell'interferometro PICOSCALE contiene una sorgente laser e tutta l'elettronica necessaria per valutare i segnali ottici. Questi segnali sono generati nelle teste dei sensori che sono collegate al controller tramite fibre ottiche. Un beam splitter divide il raggio laser in un raggio di riferimento e uno di misura che vengono riflessi rispettivamente da uno specchio di riferimento (tipicamente all'interno della testa del sensore) e da un target. Grazie al principio di Michelson, solo pochissime considerazioni devono essere fatte riguardo alla riflettività del target. Moduli firmware potenti, un software conveniente e accessori versatili permettono di integrare facilmente il controller per interferometri PICOSCALE in setup di misurazione nuovi o già esistenti.
Segnali di uscita
Numero di canali - 3
Data Rate [MHz] - Fino a 10
Lunghezza d'onda del laser di misura [nm] - 1550, laser classe 1 (tracciabile NIST)
Lunghezza d'onda del laser pilota [nm] - 650, classe laser 1
Interfaccia GPIO - 3x ADC, 3x DAC, dati seriali, AquadB
Interfacce - Dati seriali, AquadB USB, Ethernet
Meccanico
Telaio del controller - 1 HU 19" rack
Consumo elettrico [W] - 30
---