Gli stampi in lega speciale d’alluminio delle stiro-soffiatrici SMI vengono prodotti internamente. SMI dispone infatti di uno specifico reparto per la fabbricazione di stampi e componenti meccanici, dotato di una linea FMS composta da 12 centri di lavoro CNC. Si tratta di macchine utensili tecnologicamente avanzate e completamente automatizzate, che funzionano 24 ore/24 7 giorni la settimana anche in assenza di operatori, seguendo programmi di produzione prestabiliti (CAM).
I 12 centri di lavoro in esercizio hanno una capacità produttiva di oltre 15.000 stampi l’anno, sono dotati di motori lineari con velocità di spostamento di 80 metri/minuto e montano mandrini che raggiungono velocità di 30.000 giri/minuto. Di conseguenza, l’eccellente finitura e qualità degli stampi è sempre garantita.
Le stiro-soffiatrici SMI possono montare appositi stampi per produrre bottiglie in PET e rPET senza etichetta. Una soluzione eco-compatibile e rispettosa dell'ambiente, poiché non richiede l’utilizzo di colla e di supporti in carta o plastica, evitando la rimozione degli stessi durante lo smaltimento e assicurando una maggiore purezza del PET riciclato.
Vantaggi per l'ambiente e il consumatore:
- soluzione eco-sostenibile, perché la bottiglia di PET può essere riciclata al 100%
- maggiore e migliore applicazione delle legislazioni ambientali in termini di riciclo
- facile riciclaggio dei materiali, in quanto sulla bottiglia non è presente un'etichetta da eliminare
- eliminato l'uso di colla per l'applicazione dell'etichetta.
Vantaggi per l'imbottigliatore:
- risparmio sui costi di acquisto delle materie prime (etichette e colla)
- risparmio sui costi di immagazzinamento delle materie prime
- semplificato ed ottimizzato il processo di produzione, in quanto non serve l'etichettatrice per l'applicazione dell'etichetta.