Materiali:
Nitruro di silicio (SiN): Noto per la sua elevata resistenza, stabilità termica e attrito da cortocircuito. È adatto per applicazioni ad alta temperatura e ad alta velocità.
Zirconia (ZrO2): Eccellente durezza, resistenza all'usura e bassa rugosità. È ampiamente utilizzato nell'industria elettronica.
Ossido di alluminio (Al2O3): ha una buona resistenza all'usura e alle alte temperature, resistenza alla corrosione e altre caratteristiche, adatto a una varietà di applicazioni industriali speciali
Caratteristiche e vantaggi:L'ossido di alluminio
Prestazioni di durezza: I materiali ceramici sono noti per la loro elevata durezza e le superfici lisce che riducono significativamente l'attrito e le vibrazioni. Ciò si traduce in un funzionamento più silenzioso e in un'esperienza più piacevole per l'utente.
Longevità: I cuscinetti in ceramica sono altamente resistenti all'usura e alla corrosione e offrono una durata di gran lunga superiore a quella dei cuscinetti in metallo. Ciò riduce la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzioni, risparmiando tempo e denaro.
Maggiore efficienza: Grazie al basso coefficiente di attrito, i cuscinetti in ceramica riducono al minimo le perdite di energia e migliorano l'efficienza delle pompe dell'acqua. Questa maggiore efficienza si traduce in migliori prestazioni di dissipazione del calore, garantendo il funzionamento ottimale dei raffreddatori AIO.
Applicazioni nei sistemi di raffreddamento ad acqua
I cuscinetti ceramici sono utilizzati nei sistemi di raffreddamento ad acqua in vari settori grazie alle loro proprietà uniche:
Sistemi industriali di raffreddamento ad acqua: utilizzati per pompe e ventole per garantire un funzionamento affidabile in ambienti difficili e ridurre la manutenzione. Radiatori per autoveicoli: Migliorano la durata dei sistemi di raffreddamento per autoveicoli e riducono l'usura per garantire un raffreddamento efficiente del motore.
---