Gli svernicianti Surfatek vengono utilizzati per rimuovere qualsiasi tipo di vernice (liquida, in polvere, a base solvente, poliuretanica, epossidica), da manufatti di ferro, alluminio, ottone, rame, carbonio e legno. Si distinguono in svernicianti liquidi oppure in gel:
Gli sverniciatori liquidi, vengono impiegati in tutte quelle situazioni nelle quali i particolari da sverniciare sono di piccole o medie dimensioni, pertanto è possibile immergerli in vasche di adeguata capacità. Tutti gli sverniciatori liquidi esenti da solventi clorurati, per poter funzionare in maniera soddisfacente, devono essere scaldati.
La temperatura di lavoro può variare da 40 ad 80°C, in funzione della tipologia di vernice da rimuovere e non ultimo, del tempo che il cliente ha a disposizione per poter effettuare tale processo.
Se una vernice viene rimossa agevolmente a 50°C in un tempo di due ore, incrementando la temperatura fino a 70°C, probabilmente ci consentirà di dimezzare il tempo di contatto. Se i particolari da sverniciare fossero di grandi dimensioni, le vasche che il cliente dovrà avere a disposizione dovranno essere conseguentemente di capacità rilevante ; questo aspetto implica che la quantità di prodotto da impiegare diventa molto importante e altrettanto la quantità di energia da fornire al sistema per poter scaldare.
Questi due aspetti renderanno quasi sicuramente anti economico il processo di sverniciatura.
Gli sverniciatori in gel, entrano in gioco proprio in questo tipo di contesto.