Le boccole autolubrificanti TI sono composte da 2 strati:
Uno strato di scorrimento in fibra di PTFE
Uno strato strutturale in acciaio inox AISI 316
Varianti
Esistono anche cuscinetti TUI, che presentano uno strato intermedio di bronzo sinterizzato. In questa variante la resistenza alla corrosione è leggermente compromessa.
Vantaggi
Il PTFE ha una notevole stabilità nei confronti di ossigeno, sostanze chimiche, solventi, agenti atmosferici e fiamme. Grazie al suo eccellente coefficiente di attrito, il PTFE riduce notevolmente la coppia generata dall'attrito tra le parti. Inoltre, elimina la necessità di una lubrificazione aggiuntiva.
L'assenza di bronzo nelle boccole TI ne migliora notevolmente la resistenza alla corrosione.
Applicazioni
Le boccole TI, grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione, sono ampiamente utilizzate nell'industria chimica. La loro resistenza alla corrosione le rende adatte anche a diverse applicazioni, come gli elementi della piscina o le attrezzature marine. Inoltre, le boccole TI sono molto apprezzate nell'industria medica e alimentare, dove i requisiti di pulizia sono fondamentali.
Le boccole TI sono conformi alle direttive europee 2000/53/CE, relativa allo smaltimento di sostanze pericolose dai veicoli fuori uso (direttiva ELV), e 2002/95/CE, che limita l'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (direttiva RoHS).
---