I pezzi saldati meccanicamente sono prodotti nelle officine TFE
TFE controlla l'intera linea di produzione grazie all'uso di stazioni interne di saldatura e assemblaggio.
La saldatura viene utilizzata per assemblare un'ampia varietà di lamiere. A seconda dello scopo del pezzo e della qualità di finitura richiesta, TFE consiglia ai propri clienti la tecnica da utilizzare.
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è più fine e ha qualità estetiche.
Le saldature MIG (Metal Inert Gas) e MAG (Metal Active Gas) sono più veloci e hanno una maggiore resistenza meccanica.
Le saldature TIG e MIG sono utilizzate per l'acciaio inossidabile e l'alluminio. Le saldature TIG e MAG sono preferite per l'acciaio.
I saldatori TFE sono tutti qualificati e abilitati a saldare acciaio, acciaio inox e alluminio.
Lavori specifici
Due officine
Due officine sono riservate alla saldatura, una per la saldatura TIG e MIG, l'altra per la saldatura TIG e MAG.
Le strutture su misura, saldate meccanicamente, in lamiera, barre e tubi, assemblate dai nostri metalmeccanici e saldatori, possono essere utilizzate per i pezzi lavorati. L'assemblaggio è su richiesta, la finitura è pulita e ordinata.
Saldatura a perno o a dado, assemblaggio avvitato o rivettato, i servizi TFE sono personalizzati in base alle vostre aspettative e alle vostre applicazioni commerciali.
L'azienda è attenta ai propri macchinari, alla sicurezza e alle condizioni di lavoro del personale in tutte le fasi della produzione.
---