Dispositivo di rilevamento dei guasti interni con funzioni: massima corrente, direzionale di terra, massima potenza attiva direzionale, richiusura, presenza/assenza di tensione e controllo del sincronismo.
ELEMENTI STANDARD DI PROTEZIONE E CONTROLLO
- SynchroCheck
- Sovrapotenza attiva direzionale
- Inversione di fase
- Sovracorrente di fase lato H e lato L
- Massima sovracorrente residua
- Sovracorrente direzionale di fase (autorizzazione voltmetrica)
- Recloser automatico
- Una porta Ethernet RJ45 locale per la comunicazione con il software di configurazione ThyVisor
- Una porta Ethernet in fibra ottica dedicata a IEC 61850
Le grandezze omopolari si ottengono per mezzo del calcolo vettoriale dalla misura delle correnti e delle tensioni di fase.Sono disponibili due porte di comunicazione Ethernet, una delle quali con protocollo IEC61850.Questo protocollo permette di utilizzare un unico bus di campo che ha tutte le caratteristiche necessarie per il controllo dell'impianto elettrico e il controllo di processo con i notevoli vantaggi di:
- appartenenza a uno standard internazionale
- velocità di aggiornamento delle variabili trasmesse
- alta affidabilità della comunicazione.
Al fine di garantire la piena compatibilità con le RTU già presenti sui sistemi Secondry, il dispositivo SME2-I è dotato di una doppia interfaccia, in grado di poter comunicare sia con i dispositivi di comunicazione UP (DX1215) che con quelli futuri.
---