Riduttore epicicloidale D42ZIN1
a ingranaggi elicoidalia dentatura dirittaad ingranaggi cilindrici

Riduttore epicicloidale - D42ZIN1 - Tornomatic Pontirolo srl - a ingranaggi elicoidali / a dentatura diritta / ad ingranaggi cilindrici
Riduttore epicicloidale - D42ZIN1 - Tornomatic Pontirolo srl - a ingranaggi elicoidali / a dentatura diritta / ad ingranaggi cilindrici
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
epicicloidale, a ingranaggi elicoidali, a dentatura diritta, ad ingranaggi cilindrici
Orientazione degli assi
coassiale
Montaggio
per montaggio su flangia
Struttura
compatto, con flangia
Numero di stadi
monostadio
Prestazioni
ad alta prestazione, silenzioso, ad alta coppia, senza manutenzione
Applicazioni
per apparecchi medici, per trasmissione, per robot, per trasportatore, per automazione, per applicazioni industriali, per macchine, per prodotti farmaceutici, macchina, per veicolo, per albero, per ombrello di grandi dimensioni, per automobile, per applicazioni ferroviarie, per schermo di protezione solare ombrello di grandi dimensioni, per tenda avvolgibile, per il settore della robotica, per macchina utensile, per applicazioni automobilistiche, per motore elettrico, per funzionamento continuo
Altre caratteristiche
robusto, con più alberi di trasmissione, su misura, in acciaio inossidabile, monostadio

Descrizione

I nostri riduttori epicicloidali sono garanzia di precisione, silenziosità, resistenza e ottimo rapporto qualità prezzo, essendo interamente progettati ed industrializzati all'interno dei nostri stabilimenti. Questo ci permette di valutare eventuali customizzazioni per soddisfare ogni esigenza del cliente. Caratteristiche Generali Tornomatic propone diverse versioni di riduttori da Ø 42 o Ø, 32 con camicia in alluminio eseguita mediante lavorazione meccanica di precisione o stampata in zama con corona dentata incorporata. Il solare, ingranaggio centrale del riduttore, trasmette il moto a tre o più ingranaggi che ruotano attorno ad esso. Gli ingranaggi sono guidati da una corona metallica dentata fissa e trasmettono il moto al solare successivo o all'albero d'uscita ruotando su rullini solidali con questi. Ingresso e uscita sono disposti coassialmente e la trasmissione di coppie elevate si ottiene con ingombri minimi. Gli ingranaggi della prima riduzione sono in materiale plastico per abbattere la rumorosità nel punto in cui girano più velocemente e laddove le coppie sono più basse, mentre sono in acciaio temprato nelle riduzioni in cui serve trasmettere maggiore coppia a giri più bassi. La corona dentata della prima riduzione è stampata in delrin con dentatura elicoidale per ridurre al massimo la rumorosità, mentre le corone di secondo e terzo stadio sono in acciaio con trattamento termico di carbonitrurazione, tempra e rinvenimento per aumentarne la durezza superficiale, diminuire l'attrito tra gli ingranaggi e garantire maggiore resistenza all'usura.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Tornomatic Pontirolo srl
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.