Morsetto progettato per assemblare i raccordi MS e GF su un tubo flessibile.
I diametri minimi e massimi elencati nella tabella sono solo un'indicazione per la scelta della fascetta. La struttura del tubo può variare, per cui è essenziale verificare che le dimensioni effettive di una fascetta corrispondano. I morsetti devono essere controllati e serrati regolarmente durante il funzionamento.
I tubi di gomma per vapore possono essere utilizzati solo con raccordi speciali per il vapore - fascette di sicurezza montate con viti. I raccordi, realizzati in acciaio al carbonio, ghisa, acciaio inox o ottone, sono rispettivamente robusti e resistenti. Vengono avvitati insieme alle fascette di sicurezza per il vapore. Pertanto, dopo il primo ciclo di funzionamento, è possibile serrare nuovamente i morsetti e ispezionare periodicamente i raccordi e il tubo sotto i morsetti. Nella scelta dei raccordi e delle fascette di sicurezza, tenere conto del diametro interno e dello spessore delle pareti del tubo! Per garantire un funzionamento sicuro dei gruppi di tubi flessibili per vapore, è necessario montarli seguendo rigorosamente le istruzioni e ispezionarli periodicamente.
Esistono due tipi principali di raccordi e fascette di sicurezza per il vapore:
Raccordi BOSS;
raccordi secondo la norma EN 14423 (DIN 2826);
Entrambi i tipi possono essere utilizzati per il vapore e per altri fluidi nell'ambito dei seguenti parametri: pressione fino a 18 bar (per il vapore), temperatura fino a 232°C (vapore), fino a 120°C (acqua calda). Il tipo di raccordi deve corrispondere al tipo di morsetti.
---