Si tratta di un'apparecchiatura per le prove d'urto sulle teste e sui movimenti degli orologi. Gli urti sono prodotti da una caduta gravitazionale. Le colonne sono indipendenti e identiche, il loro design garantisce una grande ripetibilità della misura. L'uso di un accelerometro da 5000 g consente di calibrare le diverse colonne.
Con il software sviluppato per questo dispositivo, è possibile effettuare vari urti senza alcun limite. È possibile realizzare serie di oltre 25.000 urti con varie accelerazioni e in modo totalmente indipendente per ogni colonna. Un sistema di controllo continuo della temperatura di lavoro garantisce la stabilità dell'intensità degli urti.
L'uso di un accelerometro permette di misurare con precisione l'intensità degli urti. Grazie alle incudini rimovibili, la sostituzione dei materiali d'impatto è facilitata. I supporti universali dell'apparecchiatura consentono di effettuare prove su ogni tipo di orologio.
Attrezzatura
- ChocTest è un'apparecchiatura per prove d'urto su teste e movimenti di orologi. Gli urti sono prodotti da una caduta gravitazionale. Le colonne sono indipendenti e identiche, il loro design assicura una grande ripetibilità della misura. Un controllo continuo della temperatura garantisce la stabilità dell'intensità degli urti. L'uso di un accelerometro da 5.000 g consente l'autocalibrazione delle diverse colonne.
Trasparenza
- I supporti sono realizzati in materiale trasparente. È quindi possibile utilizzare una telecamera ad alta velocità per analizzare la testa dell'orologio durante l'urto.
ciclo
- Con il software sviluppato per questo dispositivo, è possibile effettuare vari shock senza alcun limite. È possibile effettuare serie di oltre 25000 shock con varie accelerazioni e in modo totalmente indipendente per colonna.
---