Questo flussostato introduce, per quanto riguarda il rilevamento della portata attraverso il sistema a pistoni flottanti, una serie di miglioramenti che ne aumentano l'affidabilità.
Nella versione HD2F la camera di flusso e l'elemento sensibile sono stati riprogettati per ottenere una migliore stabilità alle variazioni di viscosità e una maggiore insensibilità a eventuali impurità del fluido. Il nuovo sistema di calibrazione, con blocco di sicurezza, consente una regolazione accurata del valore impostato. Il collegamento elettrico avviene tramite spina DIN 43650 e pressacavo PG9.
Una serie di opzioni di strumenti di indicazione, inoltre, lo rendono un misuratore di portata versatile in grado di soddisfare le più diverse esigenze. La visualizzazione della portata avviene su una scala a secco ad accoppiamento magnetico con indicazione analogica in % o l/min.
separazione ermetica tra la camera di flusso e la testa elettrica.
● Nessuna restrizione sulla posizione di montaggio.
pressione e temperatura di esercizio elevate.
regolazione della taratura.
indicazione della portata su scala a secco, su richiesta
● Termometro incorporato, su richiesta.
---