I disaeratori termici a vaschetta della serie TDG sono progettati per riscaldare l'acqua di alimentazione della caldaia e ridurre i livelli di ossigeno e anidride carbonica (è possibile ottenere livelli di ossigeno nell'acqua di alimentazione inferiori a 0,02 mg/l - 0,02 ppm). L'ossigeno rimanente può essere completamente rimosso utilizzando prodotti chimici per l'eliminazione dell'ossigeno. Il sistema completo è costituito da un serbatoio di stoccaggio, una sezione di disaerazione e uno sfiato.
FUNZIONAMENTO
La condensa di ritorno e l'acqua di reintegro addolcita vengono introdotte nella cupola del disaeratore per essere riscaldate da un sistema di riscaldamento a cascata a contatto (flusso in controcorrente). A questo punto, la maggior parte dei gas disciolti viene liberata dall'acqua e rilasciata nell'atmosfera attraverso la linea di sfiato del vapore flash. L'acqua disaerata cade quindi nel recipiente di stoccaggio sottostante, dove una coperta di vapore assicura che i gas non vengano riassorbiti. All'interno del serbatoio, al livello inferiore, è installato un tubo spargitore che fornisce l'energia di riscaldamento necessaria. Può essere necessaria anche una seconda alimentazione di vapore a bassa pressione. L'unità completa viene fornita comprensiva di tutta la strumentazione necessaria per il controllo della temperatura, della pressione e del livello, da descrivere nella nostra offerta a seconda delle condizioni di funzionamento (vedere Tabella 1).
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Turndown (portata max./min.) - 100:1.
Lunga aspettativa di vita
CONNESSIONI:
Flange EN o ASME
Raccordi BSP o NPT
Connessioni diverse su richiesta
Cupola del disaeratore - installazione verticale. Serbatoio di stoccaggio - installazione cilindrica orizzontale. Dimensioni finali e connessioni secondo le CONDIZIONI LIMITANTI PS - Pressione massima ammissibile 0,5 bar TS - Temperatura massima ammissibile Temperatura minima di esercizio: -10 ºC; Codice di progetto: AD-Merkblatt. al disegno fornito dopo la conferma d'ordine.
---