I V215CD sono cilindri idraulici a tiranti che seguono le dimensioni di fissaggio internazionali UNI ISO 6020/2 Compact. La versione standard viene prodotta con alesaggi del pistone che variano da 50 mm a 200 mm, e corse che variano da 1 mm a 1500 mm. I V215CD hanno corse lunghe e movimento lineare e singola estremità stelo (no stelo passante). Sono composti da 2 testate, un tubo centrale e 4 tiranti che chiudono il cilindro.
I cilindri idraulici V215CD possono essere impiegati per la movimentazione di carrelli, punzoni o spine che creano dei sottosquadri nello stampaggio a pressofusione di alluminio. I fissaggi in linea e a piedino sono disponibili sia sulla testata anteriore che posteriore. Sono disponibili flange di adattamento sia di fronte che dietro.
Il sistema di tenuta idraulica della cartuccia anteriore contiene un raschiatore, 3 fasce di guida e 2 guarnizioni con o-ring in NBRH per temperature fino a 150°C. Questi componenti garantiscono una tenuta idraulica senza contatto metallico con una notevole durabilità e resistenza nel tempo.
Il fluido compatibile con i cilindri idraulici V215CD è Glicole Etileno.
Il pistone può contenere un magnete con una notevole forza di attrazione. La corsa del pistone può essere controllata attraverso dei sensori elettronici regolabili che leggono il campo magnetico. Sono disponibili inoltre sensori meccanici, sensori induttivi e ad encoder per questi cilindri idraulici. Il segnale può essere trasmesso al PLC della macchina per lo stampaggio ad iniezione plastica. I sensori magnetici e induttivi resistono ad una temperatura massima di 80°C mentre i sensori meccanici fino a 180°C.